La tutela e la protezione del patrimonio consistono nello studio e della predisposizione di strategie e di atti giuridici finalizzati a consentire la:
protezione del patrimonio dell’impresa;
protezione del patrimonio dell’imprenditore;
protezione del patrimonio famigliare.
Il concreto vantaggio di adottare tali comportamenti ed atti giuridici di tutela della propria capacità patrimoniale, consiste nella persistenza della loro efficacia e validità rispetto a situazioni di insolvenza successivamente intervenute.
Gli schemi tipici degli istituti giuridici finalizzati alla tutela ed alla conservazione del patrimonio sono: